LA PROFESSIONE DI GUIDA VULCANOLOGICA

La Guida Vulcanologica è un professionista dell'accompagnamento in montagna e, nello specifico, è un esperto di territori vulcanici.

Si diventa Guida Vulcanologica soltanto dopo un percorso formativo lungo e impegnativo, i cui contenuti di alto spessore tecnico e culturale consentono di assimilare competenze notevoli riguardanti gli ambienti vulcanici e la mitigazione del rischio intrinseco che tali luoghi, per loro natura possiedono.
A determinati percorsi formativi si accede solamente dopo aver superato delle severe prove selettive, atte a comprovare le reali esperienze precedentemente maturate in ambienti naturali, e in particolar modo in aree vulcaniche e montane.

La Guida Vulcanologica parallelamente all'accompagnamento in aree vulcaniche attive, come già precedentemente detto, ha come obiettivo quello di limitare il rischio oggettivo che si manifesta costantemente negli ambienti in cui essa opera, garantendo sempre la massima sicurezza a chi vi si affida in virtù di una grande esperienza su questi terreni particolarmente delicati. Esperienza maturata grazie ad un'assidua presenza sul territorio, la quale conferisce a questi professionisti molteplici competenze e forti capacità nell'accompagnamento di singoli o gruppi.
La Guida Vulcanologica è quindi quella figura esperta a cui affidarsi per la gestione e la conduzione di trekking impegnativi in aree vulcaniche attive di media ed alta quota.

La Guida odierna è cambiata rispetto a quella di un tempo, si è evoluta con la società e con le esigenze di oggi, e come tale risulta essere una figura più dinamica e versatile.
Questo però senza intaccare quella visione romantica tipica della Guida stessa, una caratteristica fondamentale che attesta la passione per questo difficile mestiere, e soprattutto la capacità nel trovare un perfetto equilibrio nel relazionarsi con la natura.
Modernità dunque, che fa da ponte col passato e con gli ambienti naturali che la Guida stessa per vocazione ama e ama far conoscere, vive e ama far vivere.

Le Guide Vulcanologiche

  • Accompagnano nelle escursioni sui vulcani
  • Sono profondi conoscitori dell'ambiente in cui operano
  • Sono professionisti iscritti negli elenchi speciali dei Collegi Regionali e Provinciali delle Guide Alpine
  • Sono dotate di tesserino di riconoscimento
  • Sono stati abilitati dopo un percorso formativo di durata e livello elevati
  • Oltre alle Guide Alpine, sono le uniche figure che possono accompagnare a livello professionale sui vulcani, ai sensi della L.R. del 6/04/96.